• AVVISO AGLI UTENTI 12.03.2025

      Benvenuti nella nuova piattaforma dei materiali didattici Moodle di ISFOR. Se hai partecipato a percorsi ISFOR con inizio prima di Marzo 2025, accedi alla vecchia piattaforma dei materiali didattici tramite il seguente link moodle-old.isforbrescia.it.

Corsi disponibili

Il master ha l’obiettivo di formare figure in grado di operare all’interno delle organizzazioni nelle aree della qualità, ambiente e sicurezza.
Grazie ai titoli rilasciati, il master permette di accedere alla professione di Auditor per conto di enti di certificazione. Il percorso è caratterizzato da numerosi esempi pratici relativi all’applicazione delle norme e alla realizzazione di informazioni documentate e delle evidenze necessarie per attuare un sistema di gestione per la qualità, l’ambiente e la sicurezza. Durante il percorso vengono affrontati numerosi casi di studio mirati a comprendere l’applicazione delle norme ISO nel tessuto organizzativo aziendale, unitamente al soddisfacimento degli adempimenti legislativi obbligatori.
Completa il percorso un focus sulla parità di genere. Il percorso rilascia crediti formativi per RSPP/ASPP.

Il percorso formativo si pone gli obiettivi di far apprendere i principi fondativi e le linee evolutive delle attuali tematiche della sostenibilità e di trasmettere le nozioni e i contenuti necessari per la consapevole definizione di una strategia ESG e per strutturare un processo di transizione adeguato ed efficace della propria azienda.

Il percorso è rivolto a consulenti d’impresa e a manager di aziende che sono coinvolti nelle fasi di costruzione delle strategie, di definizione degli obiettivi e dei target, nella selezione dei progetti attuativi e nel monitoraggio dei risultati conseguiti, all’interno del percorso di transizione.

Negli ultimi anni, in coerenza con le nuove sfide del contesto globale, la funzione HR ha acquisito in azienda una centralità nei processi di trasformazione e supporto alla strategia aziendale. Le persone sono diventate o tornate ad essere un valore da proteggere e un asset competitivo e strategico. Diventa dunque necessario sviluppare le competenze di tale funzione, coniugando una visione sistemica con tematiche strategiche, gestionali, giuslavoristiche, amministrative, di sviluppo delle risorse umane e innovazione. ll presente percorso intende formare professionisti HR con capacità strategiche e competenze aggiornate, fornire strumenti pratici per affrontare le sfide attuali e future nella gestione delle persone in azienda. Considerata la modularità della proposta, ne sono destinatarie tutte le figure coinvolte nella funzione HR: HR Manager, HR/ Human Capital Manager, HR Generalist, HR Business Partner, HR Specialist, HR/Human Capital Specialist.